Setto Perforato



Durata intervento > dai np | Anestesia > generale | Costo > np
La perforazione del setto è una comunicazione su entrambi i lati del naso dovuta a un foro che esiste nel setto nasale che, normalmente, deve essere continuo e senza interruzioni.
Le perforazioni del setto nasale si risolvono esclusivamente con la chirurgia nasale: un intervento particolarmente complesso che richiede grandissima esperienza in chirurgia del naso.
L'intervento viene eseguito in anestesia generale. Esistono diverse tecniche chirurgiche a seconda dei casi. Per piccole perforazioni (meno di 1 cm di diametro) i bordi del foro possono essere avvicinati e suturati. In casi fino a 2 cm di diametro, utilizziamo la chiusura da bordo a bordo con un lembo scorrevole di mucosa endonasale peduncolato. Nei casi più grandi si utilizza un innesto di fascia temporale + cartilagine atriale per via endonasale e/o aperta, con sutura microchirurgica.
In chirurgia viene sempre utilizzata la tecnologia fornita dal microscopio chirurgico e dalla videoendoscopia a fibre ottiche.
La chirurgia di chiusura della perforazione settale non è efficace al 100% per una serie di motivi. Ad esempio, se persiste la patologia originaria che ha causato la perforazione (atrofia della mucosa, uso di cocaina, autoimmunità, ecc.), è probabile che l'innesto non venga integrato o che compaia una nuova perforazione posteriore. Altre volte non si conosce il motivo per cui l'innesto viene rifiutato o accettato solo in parte.